top of page

AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI PER MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE

AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI PER MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE A FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI DISAGIO ECONOMICO A CAUSA DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19

SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE,


Visto il D.L. 23 novembre 2020 n. 154, recante “Misure finanziarie urgenti per connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”

Vista l’Ordinanza della Protezione Civile n. 658 del 29 marzo 2020;

Vista la nota dell’Anci n. 122/VSG/SD del 24/11/2020;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre 2020;

Visto il decreto legge n. 154, del 23 novembre 2020, cd. “Ristori-ter”;

Considerato che si dovranno assegnare delle somme da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare da impiegare, tramite “buoni spesa utilizzabili per acquisto di generi alimentari” o “prodotti di prima necessità e farmaceutici”;

Che dette somme dovranno essere utilizzate solo ed esclusivamente per soddisfare esigenze di solidarietà alimentare e di prima necessità e farmaceutica e potranno essere utilizzate solo presso le attività commerciali convenzionate con l’Ente entro il termine indicato.

Non è prevista l'erogazione diretta di somme di denaro.

Hanno priorità per tale aiuto quei nuclei familiari o singole persone residenti nel Comune di Sgurgola che non risultano essere assegnatari di alcun sostegno pubblico (Reddito di cittadinanza, Rei, Naspi, Rem, Cassa integrazione ecc..) in contrasto con quanto previsto dall’ordinanza n. 658 della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 29/03/2020. I cittadini non appartenenti all’Unione Europea dovranno essere in possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità. Gli assegnatari di sostegno pubblico (Reddito di cittadinanza, Rei, Naspi, Rem, Cassa integrazione ecc..) dovranno indicare l’importo del medesimo.

L’intervento prevede l’erogazione di contributi economici che assumono forma di Buoni spesa (da spendere in un'unica soluzione) destinati in modo esclusivo all’acquisto di generi alimentari, beni di prima necessità e/o farmaci e per la durata dell’emergenza, come indicata dai provvedimenti del Governo e della Regione Lazio, fino all’avvio di misure sostitutive anche erogate da Amministrazioni Pubbliche diverse dall’Ente Locale e comunque nei limiti dei fondi resi disponibili allo scopo dallo Stato e dalla Regione Lazio.

- Le spese per acquisto beni alimentari potrà variare da un minimo di 50 € ad un massimo di 150 € in base al numero dei componenti del nucleo familiare salvo casi eccezionali da variare in maniera preventiva.

- Le spese per medicinali sono riconosciute con riguardo alla situazione di disagio economico fino a un massimo di € 100,00 al mese salvo casi eccezionali da variare in maniera preventiva.

- Il contributo per l’acquisto dei farmaci è riconosciuto per i farmaci la cui spesa non è coperta dal SSN e per il pagamento del ticket. Non potrà essere riconosciuto ai soggetti che beneficiano di esenzione totale.

Gli interessati dovranno compilare il modello messo a disposizione dal Comune allegandovi copia documento di riconoscimento in corso di validità.


li interessati possono scaricare il modulo di domanda dal sito ufficiale del Comune di Sgurgola: www.comune.sgurgola.fr.it;

La domanda con il documento allegato dovrà essere inoltrata a partire dal 18/12/2020 al seguente indirizzo di posta elettronica ordinaria: protocollo@comune.sgurgola.fr.it.

Nel caso si sia impossibilitati alla stampa e la scannerizzazione, per mancanza di dispositivi, è possibile riprodurre il modello di domanda a penna, riportando TUTTI GLI ELEMENTI richiesti, dichiarando che si è presa visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali. Per la stessa motivazione tutta la documentazione (modello di domanda, copia del documento di identità) può essere inviata in formato jpg (FOTO).

in forma cartacea, presso l’Ufficio Protocollo/Ufficio Anagrafe, previo appuntamento, rispettando le disposizioni organizzative comunali, relative al ricevimento del pubblico, e quelle di cui ai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri emanate per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID- 19.

Non Saranno ammesse le domande incomplete.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti contattare telefonicamente i Servizi Sociali al numero 0775/745830 o via mail servizisociali@comune.sgurgola.fr.it – demografico@comune.sgurgola.fr.it che fornirà istruzioni in merito.

TUTELA DEI DATI PERSONALI:

Si informa che i dati personali volontariamente forniti, necessari per l’istruttoria della pratica, saranno trattati, anche facendo uso di strumenti informatici, al solo fine di consentire l’attività di valutazione e di erogazione dell’intervento, nel rispetto della vigente normativa (GDPR 679/2016).

Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Sgurgola nella persona del Legale Rappresentante.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici conseguenti, fermo restando quanto previsto dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, N. 445. Art. 76 D.P.R. 28.12.2000, n. 445 – Sanzioni Penali Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. L’esibizione di un atto contenente dati non rispondenti a verità equivale ad uso di atto falso.

Sgurgola 16 dicembre 2020

Il Responsabile del Servizio

F.to Roberto Ponzi


Allegati:

- Avviso

- Modello di domanda (editabile)

- Modello di domanda (pdf)




bottom of page